Capo d’Orlando, sulla costa settentrionale della Sicilia, è uno dei centri turistici più in voga della parte nord occidentale dell’isola. Nasce come borgo di pescatori appartenente al comune di Naso e solo nel 1925 ottiene la sua autonomia.
Con lo sguardo rivolto verso le Eolie i panorami, dei quali si può godere dalle sue spiagge di sabbia a ghiaia, sono incantevoli.
Nato come un piccolo paese di pescatori oggi Capo d’Orlando può contare anche su un’agricoltura molto fervida e sul turismo ben sviluppato.
È una cittadina vivace che riesce ad attirare giovani e famiglie alla ricerca di un posto speciale dove passare vacanze indimenticabili anche grazie alla presenza di diversi locali ed efficienti servizi.
Storia di Capo d’Orlando
Secondo una leggenda Capo d’Orlando fu fondata da Agatirso, figlio di Eolo, Re dei Venti, intono all’anno 1183 a. C. e conservò il nome di Agatirso. Nasce come una città sacra, devota al Dio Dionisio.
Monumenti di Capo d’Orlando
Sono diverse tante e meravigliose le cose da vedere Capo d’Orlando che oltre le bellezze naturali dà ai suoi visitatori la possibilità di perdersi tra l’arte e la cultura. Castelli, Fontane, Terme e Pinacoteche che affiancano Parchi e Sentieri.
Cosa vedere a Capo d’Orlando
Castello Bastione, Villa Piccolo, Villa Bagnoli, Antiquarium Comunale “Agatirnide”, il museo e la biblioteca di Capo d’Orlando, il Bosco di Amola, le 11 fontane di Capo D’Orlando, il sentiero Goletta, il faro di Capo d’Orlando, il Santuario di Capo d’Orlando, il Castello di Capo d’Orlando, le cave del Mercadante, la pinacoteca di Capo d’Orlando, le Terme Romane di Bagnoli.
Alibrando Srl effettua trasferimenti collettivi e individuali dall’aeroporto di Catania verso le principali località della Sicilia
Prenota adesso un transfer da:
Catania Aeroporto –> Capo d’Orlando e viceversa